Skip links

Progettazione illuminotecnica completa

Fase 1: Concept Design & Analisi dei Requisiti del Cliente
Il Lighting Designer avrà un incontro approfondito con il Cliente e il Team di Progetto per analizzare i requisiti e le aspettative del progetto. Successivamente, verrà sviluppato un Concept di Illuminazione, che verrà presentato per l’approvazione. Se necessario, questa fase potrebbe includere una visita in loco per meglio comprendere il contesto e le esigenze specifiche del progetto.  
Fase 2: Sviluppo del Design (Progettazione Schematica)
Una volta approvato il Concept di Illuminazione, il Lighting Designer elaborerà i layout schematici, includendo i circuiti di controllo preliminari e fornendo le specifiche generali per le lampade e gli apparecchi di illuminazione, insieme a una strategia complessiva per l’illuminazione. Queste informazioni saranno sufficienti per consentire al Team di Progetto e all’Installatore Elettrico di integrarle nel pacchetto MEP (Mechanical, Electrical, Plumbing). Il Lighting Designer prenderà parte attivamente alle riunioni di sviluppo del progetto.  
Fase 3: Design Dettagliato e Coordinamento dell’Illuminazione
Dopo aver ricevuto i dettagli di sviluppo dal team dell’Interior Designer o dell’Architetto, il Lighting Designer produrrà il pacchetto di design dettagliato necessario per l’installazione del progetto di illuminazione. Questo include layout completi con posizionamento preciso delle luci e integrazione con gli arredi e gli elementi architettonici. Verranno forniti anche i dettagli sulle specifiche di lampade e apparecchi, una scheda tecnica dei carichi elettrici (includendo wattaggio, tensione e requisiti di controllo) e un piano di installazione. Durante questa fase, il Lighting Designer parteciperà attivamente alle riunioni di coordinamento con architetti, interior designer, specialisti audiovisivi e consulenti MEP, e si occuperà della gestione di campionature e mock-up per l’approvazione finale, se necessario.  
Fase 4: Monitoraggiodel Cantiere
Il Lighting Designer effettuerà visite periodiche al cantiere, in accordo con il Cliente e l’Installatore Elettrico, per monitorare la qualità e lo stato di avanzamento dell’installazione. Durante queste visite, verranno risolti eventuali conflitti con gli impianti esistenti o gli elementi architettonici, assicurando che il progetto si sviluppi correttamente.  
Fase 5: Focusing & Settaggio degli Scenari
Al termine dell’installazione, dopo che luci decorative, arredi e opere d’arte sono stati posizionati secondo le indicazioni del Cliente e del Team di Progetto, il Lighting Designer procederà con il commissioning del sistema di illuminazione, regolando e puntando le luci d’accento per ottimizzare gli effetti luminosi. Durante questa fase, potrebbero essere utilizzati lenti o filtri per perfezionare l’illuminazione. Il Lighting Designer collaborerà con il Cliente, il Team di Progetto e il programmatore del sistema di controllo per creare le scene di illuminazione desiderate. Queste regolazioni richiederanno generalmente più visite in loco, tipicamente al tramonto, per verificare e affinare gli effetti luminosi.

Hai un progetto in mente? Contattaci

Compila il form seguente

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
GDPR